Quest’oggi si è votata la fiducia a Mario Draghi, nuovo presidente del Consiglio, che ha ottenuto ben 262 si.
Hanno espresso la propria preferenza 304 senatori su 305 presenti, con la maggioranza fissata a quota 152. Giovedì si replicherà alla Camera e il nuovo governo sarà nella pienezza delle sue funzioni.
Nonostante la maggioranza ampia, di ben 101 voti in più rispetto alla maggioranza assoluta fissata a 161, l’ex numero uno della Bce non batte il primato raggiunto da Mario Monti nel 2011 con 281 voti a favore.
E’ stata una giornata storica per il neo presidente del Consiglio, che ha debuttato in Parlamento pronunciando a Palazzo Madama il suo discorso programmatico. Con due sfide prioritarie: guerra alla pandemia e ricostruzione del Paese, “come nel Dopoguerra”.
M5s, 15 senatori votano “no”: altri otto assenti – A votare contro il governo Draghi sono stati 15 senatori del M5s, mentre otto erano assenti e non
hanno partecipato al voto. In aggiunta, fra i contrari, ci sono i 19 parlamentari di Fratelli d’Italia, tutti i componenti del gruppo a Palazzo Madama, come annunciato.